Le formazioni ufficiali di Belgio-Italia. BeSoccer
Vivi in diretta con noi il penultimo appuntamento della prima fase della Nations League tra Belgio e Italia, in programma alle ore 20:45 allo Stadio Roi Baudouin di Bruxelles.
FINITA: 0-1 a Bruxelles! La Nazionale Azzurra resta imbattuta in Nations League e vince in casa del Belgio per conquistare la qualificazione matematica ai quarti di finale. Decide la solitaria rete di Sandro Tonali.
Al Dakhil si prende il giallo per proteste, avrebbe voluto un rigore su Openda.
71'
Due cambi anche per Tedesco: entrano Vermeeren e Al Dakhil per Engels e Theate.
68'
Qualche cambio: Kean e Udogie prendono il posto di Retegui e Dimarco.
66'
Brutto fallo di Onana su Barella e giallo del belga.
64'
Retegui calcia al lato da posizione defilata, il centravanti avrebbe voluto un corner per una deviazione di Debast, ma il direttore di gara dice che è rimessa dal fondo.
61'
Belgio pericolosissimo con il tiro a incrociare di Openda, Donnarumma para in spaccata.
57'
La partita si è spaccata: girata di Trossard al limite e palla velenosissima che viene allontanata in corner da Donnarumma.
55'
Ancora Italia: Di Lorenzo si divora la rete del raddoppio a due passi dalla porta, colpo di testa e palla alta.
54'
OCCASIONE! Debast sbaglia l'intervento e Retegui si trova solo davanti al portiere, Casteeles devia in angolo con un miracolo.
53'
Calcio d'angolo in favore dei 'Reds Devils', si crea una mischia in area e gli azzurri spazzano con qualche difficoltà.
51'
OCCASIONE! Bolide di Trossard al limite dell'area e palla che sfiora la traversa.
50'
Altra conclusione del Belgio con Debast, Donnarumma fa suo il pallone senza problemi.
48'
Engels carica il destro dallal distanza ma non trova la porta.
46'
SECONDO TEMPO! Palla di nuovo in gioco.
45'
INTERVALLO: 0-1 a Bruxelles! Azzurri in vantaggio al termine del primo tempo grazie alla rete di Sandro Tonali.
45'
Fallo di Bastoni su Lukaku e l'Italia pareggia il conto dei cartellini.
43'
Bella azione degli Azzurri con Cambiaso che ha messo un buon pallone in mezzo per Tonali. Il centrocampista viene fermato al momento del tiro dalla difesa rivale.
39'
Gioco spezzettato in queste ultime battute, tanti falli in mezzo al campo e nessuna occasione.
35'
Bastoni commette fallo su Lukaku nella trequarti belga.
31'
Lukaku non riesce a liberarsi dalla marcatura di Buongiorno nell'area azzurra e Cambiaso allontana il pericolo.
Statistiche di Sandro Tonali in Liga de las Naciones de la UEFA
8
2
0.25
1
0
0
11'
GOOOOOOOOOOOOOOOOOLLL! Tocco morbido di Barella a premiare Di Lorenzo in area e palla all'indietro dalla linea di fondo per il tap-in di Sandro Tonali. Vantaggio degli Azzurri!
9'
Errore di geometria di Rovella e passaggio per Cambiaso che si spegne direttamente sul fondo.
6'
Frattesi carica il tiro da posizione defilata, nessun problema per Casteels.
5'
Possesso palla prolungato degli Azzurri, Bastoni tenta il cross dalla sinistra ma viene intercettato dalla difesa di casa.
2'
Cambiaso viene pescato in posizione di fuorigioco.
1'
FISCHIO D'INIZIO! Gli Azzurri giocano il primo pallone della gara.
Inizio dell'incontro
Prep.
Iniziano gli inni nazionali, si parte da quello azzurro.
Prep.
CI SIAMO: entrano in campo i protagonisti dell'incontro.
Prep.
I protagonisti tornano negli spogliatoi per ricevere le ultime indicazioni, un quarto d'ora e si parte.
Alla prima convocazione in maglia Azzurra, il centrocampista della Lazio Nicolò Rovella si prende subito un posto da titolare, approfittando dell'assenza dell'infortunato Samuele Ricci. In panchina l'altro volto nuovo degli Azzurri, il difensore della Fiorentina Pietro Comuzzo.
Prep.
Vediamo le novità di Spalletti: al centro della difesa a tre torna Alessandro Buongiorno, supportato da Bastoni e Di Lorenzo, Cambiaso e Dimarco sugli esterni, Frattesi, Tonali e Rovella a centrocampo, Barella nell'insolita posizione di trequartista e Retegui unica punta.
Prep.
La formazione di Spalletti: Donnarumma; Di Lorenzo, Buongiorno, Bastoni; Cambiaso, Frattesi, Rovella, Tonali, Dimarco; Barella; Retegui.
Prep.
La formazione di Tedesco: Casteels; Castagne, Faes, Debast, Theate; Engels, Onana; Openda, Trossard, De Cuyper; Lukaku.
Con tre gol messi a segno finora, Davide Frattesi è il miglior marcatore azzurro in questa edizione della Nations League, un gradino sotto i quattro capocannonieri Akturkoglu, Marin, Gyokeres e Sesko. Nel Belgio, invece, chi ha segnato di più è Kevin De Bruyne (2 gol), che non sarà presente questa sera per problemi fisici.
Prep.
Il primo duello tra le due nazionali si è giocato lo scorso 10 ottobre allo Stadio Olimpico ed è terminato 2-2 con i gol di Cambiaso, Retegui, De Cuyper e Trossard. Diamo un rapido sguardo anche al resto dei precedenti: Italia e Belgio si sono affrontate in 25 occasioni nel corso della storia e il bilancio è nettamente favorevole alla Nazionale Azzurra con 16 vittorie, a dispetto dei 4 trionfi dei 'Red Devils' e dei 5 pareggi.
Prep.
Con tre vittorie e un pareggio nelle prime quattro giornate, la Nazionale di Luciano Spalletti comanda il girone essendo l'unica squadra ancora imbattuta nel girone. Questa sera, gli Azzurri avranno il primo match point per approdare direttamente ai quarti di finale della Nations League, per poi giocarsi eventualmente il primo posto con la Francia domenica sera a San Siro.
Inizio prepartita
14 Novembre 2024, 20:45
Arbitro: Radu Petrescu
| Arbitro VAR: Cătălin Popa
Stadio: Stade Roi Baudouin
Prep.
Buon pomeriggio e beeenvenuti a tutti allo stadio Roi Baudouin di Bruxelles, dove gli Azzurri di Luciano Spalletti affronteranno il Belgio nel penultimo appuntamento di questa prima fase della Nations League.