Il Real Madrid travolge il Salisburgo e si qualifica agli ottavi del Mondiale

Il primo tempo della sfida tra Salisburgo e Real Madrid, valida per la terza giornata del Mondiale per Club 2024-25, è stato caratterizzato da equilibrio e da buone occasioni, soprattutto per la squadra spagnola. Già al quinto minuto, Valverde ha ricevuto palla e ha cercato di avanzare verso l'area, ma è stato disarmato dalla marcatura austriaca, che ha mostrato solidità difensiva nei minuti iniziali.
Il Real Madrid ha continuato a premere e, al 12' minuto, Valverde ha tentato un passaggio per Bellingham dentro l'area, ma ancora una volta la difesa del Salisburgo è riuscita a intercettare la giocata. La prima grande occasione della partita è arrivata al 19' minuto: Vinícius Júnior ha ricevuto al limite dell'area e ha concluso con pericolo, obbligando il portiere Zawieschitzky a compiere un'eccellente parata con la gamba sinistra, evitando il gol madrileno.
Il Salisburgo ha risposto solo al 26' minuto, nella sua prima sortita offensiva, quando Nene ha provato dalla distanza, ma ha mandato la palla sul fondo. Il Real Madrid ha continuato a orbitare intorno all'area avversaria e, al 37' minuto, Gonzalo ha crossato in area, ma nessuno si è fatto trovare pronto per la conclusione.
Al 40' minuto, la squadra spagnola è finalmente riuscita a sbloccare il risultato. Bellingham ha servito la palla a Vinícius Júnior a centrocampo, che è avanzato in velocità, ha dribblato la marcatura e ha concluso con precisione dal limite dell'area. Già nei minuti di recupero, Vinícius Júnior ha sfruttato un errore del Salisburgo, è avanzato in area e ha servito Valverde, che ha finalizzato dal centro e ha ampliato il vantaggio per i blancos.
Così, il Real Madrid è andato all'intervallo in vantaggio per 2-0, dimostrando efficienza nelle opportunità create e controllando il gioco di fronte a un resistente Salisburgo.
Il secondo tempo è iniziato con il Salisburgo alla ricerca di accorciare le distanze e in pressione fin dai primi minuti. Nella prima azione, Maurits Kjaergaard ha sfruttato un rimpallo e ha concluso con il sinistro da fuori area, ma Courtois ha effettuato un intervento sicuro e ha bloccato la palla. Tre minuti dopo, Mamady Diambou ha dribblato Tchouaméni sulla sinistra e ha tentato un tiro, ma ancora una volta il portiere del Real Madrid è stato attento a parare.
Il Salisburgo ha continuato a insistere e, al sesto minuto, Adam Daghim ha ricevuto al limite dell'area e ha concluso, ma ha mandato la palla sopra la traversa. Il Real Madrid, dal canto suo, ha iniziato a rispondere con velocità. Al 13' minuto, Valverde è apparso libero al limite dell'area, ma il suo tiro potente è passato di poco sopra la traversa. Sei minuti dopo, l'uruguaiano ci ha riprovato, questa volta da fuori area, ma ha mandato a lato.
La partita è rimasta equilibrata, con entrambe le squadre che hanno creato occasioni. Al 23' minuto, Bellingham è entrato in area, ha dribblato la marcatura e ha crossato davanti alla porta, ma Rodrygo, entrato dopo l'intervallo, non è riuscito a intervenire per la conclusione. Il Salisburgo ha risposto al 30', quando Gloukh ha tentato di concludere per due volte, ma Tchouaméni è intervenuto per intercettare entrambe le giocate.
Al 38' minuto, il Real Madrid ha ampliato il vantaggio. Gonzalo è avanzato da centrocampo a grande velocità, è entrato in area sulla destra e ha concluso in diagonale, segnando il terzo gol dei blancos nella partita. Nei tre minuti di recupero non ci sono stati grandi sussulti e l'arbitro ha fischiato la fine della partita, confermando la vittoria del Real Madrid per 3-0 e il primo posto nel girone.