L'idillio mondiale di Valverde: cinque gol in cinque partite

Il Real Madrid ha staccato il pass per gli ottavi del nuovo Mondiale per Club FIFA, dove affronterà la Juventus. Tra i protagonisti della vittoria contro il Salisburgo c'è ancora una volta Federico Valverde, sempre più uomo chiave per i blancos in questa competizione. E pensare che il suo cammino era iniziato con un errore: un rigore sbagliato all'esordio contro l'Al-Hilal.
Quella, però, è rimasta l'unica macchia. 'El Pajarito' ha firmato cinque gol nelle cinque presenze al Mondiale, restando a secco solo nella gara inaugurale del 18 giugno. In quell'occasione aveva calciato dagli undici metri al 92', ma Bono intuì e parò. Da lì in poi, solo conferme.
Valverde aveva già vissuto il torneo nel 2018 da spettatore, in panchina senza giocare. Il debutto è arrivato nel febbraio 2023 con Ancelotti: gol in semifinale contro l'Al Ahly, poi doppietta in finale contro l'Al-Hilal, ancora lontano dai colpi di mercato che lo avrebbero rinforzato in seguito.
In questa edizione americana – dal format nuovo, ma dal valore riconosciuto – Fede ha sbagliato al debutto, ma ha saputo rialzarsi subito. Contro il Pachuca ha siglato il terzo gol nella vittoria per 3-1, confermando la sua leadership in un Real Madrid ancora in rodaggio.
E nella sfida decisiva contro il Salisburgo, ha chiuso i conti con il secondo gol del 3-0: un'azione corale rifinita da uno straordinario colpo di tacco di Vinicius. Valverde ci ha messo il piede, la freddezza e il cuore, suggellando la sua rinascita nel torneo che, oggi, sembra fatto su misura per lui.