UFFICIALE: il Monaco, via di fuga per Ansu Fati

Ansu Fati riparte dal Principato. Il Monaco ha ufficializzato l'accordo con il Barcellona per il prestito dell’attaccante spagnolo, che giocherà allo Stade Louis II nella stagione 2025/26. Il contratto prevede anche un diritto di riscatto a fine stagione fissata a 11 milioni di euro.
Come parte dell'accordo, il Barça ha rinnovato il contratto di Fati per un ulteriore anno, mentre il club monegasco si farà carico di circa 3,7 milioni netti del suo stipendio. Una cifra che permetterà alla società catalana un risparmio complessivo di circa 8 milioni di euro.
Per entrambe le parti, si tratta di una separazione necessaria. Il Barcellona continua infatti il proprio lavoro di riequilibrio finanziario per rientrare nei parametri del FPF. Dopo la partenza di Clément Lenglet, anche l'uscita di Ansu Fati era fondamentale per registrare nuovi acquisti, come Joan García, e tentare l'affondo per Nico Williams. Inoltre, con il suo addio, si libera il numero 10, destinato a Lamine Yamal.
Per il giocatore, si tratta di una decisione difficile, quasi un addio temporaneo a un sogno. Ma il bisogno di cambiare aria era evidente: nella scorsa stagione Hansi Flick lo ha impiegato appena 298 minuti in 11 partite, dopo che Fati aveva rifiutato una cessione nell'estate precedente. Dopo un'esperienza non del tutto convincente in prestito al Brighton sotto la guida di De Zerbi nel 2023, il talento cresciuto a Marinaleda proverà a rilanciarsi in Ligue 1.
Il Monaco, che ha chiuso la scorsa stagione al terzo posto in campionato con 61 punti (quattro dietro l'OM), si prepara a disputare la prossima Champions League. La squadra allenata da Adolf Hütter si è già rinforzata con gli arrivi di Eric Dier e di Paul Pogba, pronto a tornare in campo dopo 18 mesi di squalifica per doping.