Jérôme Boateng, campione del mondo 2014, annuncia il ritiro

Jérôme Boateng ha annunciato il suo ritiro dal calcio professionistico, comunicando la decisione tramite un video pubblicato sui social media venerdì.
"Ho giocato a lungo, per grandi club, per la mia nazione. Ho imparato, vinto, perso e sono maturato attraverso tutto questo", ha dichiarato Jérôme Boateng in un video pubblicato su Instagram, che ripercorreva i momenti salienti della sua carriera.
"Il calcio mi ha dato moltissimo, ora è il momento di voltare pagina. Non perché sia costretto, ma perché mi sento pronto.
"Sono grato ai club, ai tifosi, a tutte le persone che mi hanno sostenuto. E soprattutto, alla mia famiglia, ai miei figli. Sono sempre stati al mio fianco."
Il difensore ha collezionato 76 presenze con la nazionale tedesca, realizzando un gol.
Boateng ha vinto due UEFA Champions League con il Bayern Monaco, nel 2013 e nel 2020, oltre a nove titoli della Bundesliga.
Nato a Berlino, Boateng è cresciuto nelle giovanili dell'Hertha Berlino insieme al fratellastro Kevin-Prince, più anziano di un anno.
Dopo brevi esperienze con l'Amburgo e il Manchester City, Jérôme Boateng si trasferì al Bayern Monaco.
Dopo aver lasciato il Bayern Monaco nel 2021, Boateng ha militato in diversi club internazionali, vestendo le maglie di Lione (Francia), Salernitana (Italia) e LASK (Austria).
Il suo ultimo club è stato il LASK, con cui aveva rescisso il contratto a metà agosto.
Verso la fine della sua carriera, Boateng è stato coinvolto in un processo relativo a presunte accuse di violenza domestica mosse dalla sua ex compagna.
A seguito di un processo di revisione, è stato condannato a un ammonimento e a una pena pecuniaria con sospensione condizionale.