La sfilata di stelle del Mondiale per Club

Il nuovo Mondiale per Club FIFA è finalmente arrivato. Con 32 delle migliori squadre del pianeta e in programma fino al 13 luglio, il torneo promette spettacolo globale e potrebbe persino influenzare la corsa al Pallone d'Oro.
Con squadre di alto livello da ogni continente, sarà una vetrina imperdibile per i più grandi talenti del calcio mondiale. Ecco chi saranno i protagonisti più attesi.
Il fuoriclasse argentino affronta il suo ultimo grande torneo per club. Nonostante l'età, resta una leggenda vivente: 49 gol e 23 assist in 59 partite con l'Inter Miami. La sua presenza illumina la competizione.
Il tandem più esplosivo della competizione. Il brasiliano vuole rilanciarsi dopo un'annata altalenante, mentre Mbappé – già a quota 43 gol stagionali – punta al titolo mondiale… e al Pallone d'Oro.
Dopo una stagione complicata, Haaland arriva al torneo affamato di riscatto. I suoi 31 gol in un'annata difficile parlano chiaro: è ancora uno dei numeri 9 più temuti del mondo.
Il bomber inglese arriva negli USA forte di 82 gol in 91 partite con i bavaresi. Ora sogna il titolo mondiale con il Bayern e una consacrazione definitiva a livello internazionale.
Autore della miglior stagione della sua carriera con 33 gol e 14 assist, il francese guida un PSG ambizioso. Una vittoria del club parigino potrebbe spingerlo tra i candidati principali al Pallone d'Oro.
Dopo aver già alzato il trofeo con il Manchester City, l'argentino cerca il bis con l'Atlético. La sua prima stagione in Spagna è stata brillante: 29 gol e 7 assist, nonostante un finale in calo.
Non è stata la sua miglior stagione, ma con 22 gol, il capitano nerazzurro resta fondamentale. Le speranze dell'Inter passeranno dai suoi piedi… e dalla sua fame di riscatto.
Il torneo vedrà anche campioni come Donnarumma (PSG), Courtois (Real Madrid), Sergio Ramos (Monterrey), Rúben Dias (City) e giovani talenti come Dean Huijsen (Real Madrid). A centrocampo, occhio a Rodri, Vitinha, Bellingham e Barella, mentre in attacco scalpitano Palmer, Doué e Mitrovic.