Sorteggio gironi Champions: quando si farà e quali sono le regole?

La Champions League sta per tornare e le squadre di tutta Europa non stanno più nella pelle. Tutti vogliono sapere chi sarà il primo avversario internazionale.
L'UEFA ha stabilito la data del sorteggio della fase a gironi, la quale avrà inizio il prossimo 19 settembre e terminerà il 12 dicembre, data della 6ª giornata, mentre l'estrazione è prevista per il 31 agosto alle ore 18.00
Tra le squadre italiane, vi saranno il Napoli, la Lazio, l'Inter e il Milan. Come ogni anno, le quattro formazioni dello Stivale non potranno incontrarsi al primo turno.
I club partecipanti sono stati divisi in quattro fasce, di cui solo le ultime tre sono organizzate per ranking, dato che la prima è composta da: vincitori dello scorso anno (Manchester City), vincitori dell'Europa League (Siviglia) e dai detentori dei titoli nazionali (Benfica, Barcellona, Bayern Monaco, Feyenoord, Napoli, Psg).
Per l'ultima volta nella storia del torneo, i terzi classificati andranno alla competizione inferiore. A partire dalla stagione 2024-25, questa dinamica sarà abolita.
Vediamo come sono organizzate le fasce attraverso le quali verranno estratti i nomi che comporanno gli otto gironi della gara più importante del continente europeo:
- Prima fascia: Benfica, Barcellona, Bayern Monaco, Feyenoord, Manchester City, Napoli, Psg, Siviglia
- Seconda fascia: Atletico Madrid, Arsenal, Borussia Dortmund, Inter, Lipsia, Manchester United, Porto, Real Madrid
- Terza fascia: Lazio, Milan, Salisburgo, Shakhtar Donetsk, Sporting Braga, Stella Rossa
- Quarta fascia: Galatasaray, Lens, Newcastle, Real Sociedad, Union Berlino
Sono ancora da stabilire i gruppi d'appartenenza di tutte le squadre ancora impegnate nei play-off, le cui finali sono previste per la serata del 30 agosto.