Le formazioni ufficiali di Feyenoord-Lazio. BeSoccer
Vivi in diretta con noi l'avvincente appuntamento di Champions League tra Feyenoord e Lazio, corrispondente alla 3ª giornata della fase a gironi della corrente edizione del torneo.
Castellanos accende un diverbio con Geertruida e l'arbitro ammonisce entrambi, senza particolare esitazione.
94'
Piccole tensioni tra Castellanos e un rivale. L'arbitro interviene per placare gli animi.
93'
Rischia di segnare anche il secondo la Lazio, ma la difesa olandese non si fa trovare impreparata. Grande collaborazione tra il portiere e i suoi compagni.
GOOOOOOOOOL!!! Nonostante il grande intervento di Provedel, Santiago Gimenez si dimostra un attaccante di grande qualità e chiude l'incontro ribattendo in rete il pallone per firmare la doppietta personale.
Sarri prferisce far riposare ancora Immobile: Castellanos prende il suo posto.
52'
ERRORE gravissimo di Lazzari, che lascia andare Paixao con estrema leggerezza. Quest'ultimo ne commette uno anche peggiore e manda in cielo il pallone utile a siglare un facile 3-0.
48'
Continua la festa dei cartellini gialli: adesso è Lopez ad essere inserito nella lista dei cattivi.
Slot risponde allo stesso modo: Lopez rimpiazza l'ammonito Nieukoop.
46'
Sarri ha optato per due cambi: Guendouzi e Lazzari al posto di Hysaj e Rovella.
46'
SECONDO TEMPO! Sarri ha effettuato dei cambi con la speranza di ribaltare il risultato.
45'
TUTTI NEGLI SPOGLIATOI!! I padroni di casa conducono con due gol di scarto.
45'
GOOOOOOOOOL!!!! Frustata sganciata da fuori area con grande precisione da parte di Zerrouki, che con il destro ha mirato il palo opposto per depositare la sfera sotto la traversa.
45'
Casale ripaga l'avversario con la stessa moneta: giallo anche per il difensore!
GOOOOOOOOOL!! ADESSO SÌ, ADESSO VALE!! Gimenez si ripete dopo cinque minuti circa e stavolta riesce davvero ad aprire le marcature. L'attaccante spagnolo si è ritagliato un fazzoletto per poter calciare nell'angolino basso alle spalle di Provedel.
Si alzano le tensioni e arriva anche il primo cartellino: Rovella viene ammonito.
25'
Gimenez ha messo la firma a un gol. Tuttavia, il giocatore era in fuorigioco e la rete è stata annullata.
22'
Viene concessa una punizione in favore della Lazio, che recupera il possesso a partire dal calcio piazzato.
20'
Si alzano i ritmi del match, ma nessuna delle due squadre riesce a dominare.
15'
La Lazio ha finalmente superato la metà campo, tentando di dar vita a un'avanzata. Tuttavia, la difesa olandese si è fatta trovare pronta.
10'
INCREDIBILEEEEE!!! Gimenez colpisce di testa svettando sulla difesa, ma non trova lo specchio della porta. Il pallone sfiora il palo esterno e finisce sul fondo.
7'
Va in difficoltà la difesa laziale, ma il pallone viene spazzato in extremis.
3'
Provedel mette fine alla prima azione pericolosa dei padroni di casa, bloccando la sfera.
1'
PRIMO TEMPOOOOOOOOO!!! Sono i Biancocelesti ad inaugurare il match!!
Inizio dell'incontro
Prep.
Toccherà al tedesco Tobias Stieler amministrare l'incontro.
Prep.
Lazio e Feyenoord si sono sfidate l'anno scorso in EL, accaparrandosi un duello ciascuno. All'Olimpico, le Aquile hanno trionfato per 4-2, mentre in Olanda, il club dell'Eredivisie si è imposto per 1-0.
Prep.
Oggi il Feyenoord dovrà fare a meno di Yankuba Minteh, talentuoso centrocampista 19enne arrivato in prestito dal Newcastle. In 12 presenze con gli olandesi, ha già segnato 3 gol e servito 1 assist.
Prep.
Maurizio Sarri ha restituito la titolarità a Ciro Immobile, rimpiazzado da Taty Castellanos in alcune occasioni. Inoltre, Nicolo Rovella debutterà in Champions League, giocando da titolare.
Prima di continuare con le statistiche, sveliamo le FORMAZIONI UFFICIALI!!
Prep.
Lazio e Feyenoord si sono già incontrati lo scorso anno, anche se in Europa League. Chi ha avuto la meglio tra le due squadre?
Prep.
La Lazio ha riportato un pareggio con l'Atletico dall'esordio nel torneo e una vittoria per 1-2 con il Celtic alla seconda giornata.
Prep.
La Lazio occupa il secondo posto del girone con 4 punti, in pari con l'Atletico Madrid capolista, che è in vetta solo per differenza reti. Segue il Feyenoord a quota 3 e, infine, il Celtic a 0.
Prep.
Qual è la classifica del Girone E dopo tre giornate? Scopriamola insieme!
Prep.
In attesa di conoscere le formazioni ufficiali, vediamo alcune curiosità sulle due squadre!