Raphinha e Robert Lewandowski nella storia: super-sub per il Barcelona

Potrebbe essere stato dovuto a circostanze molto specifiche, ma avere Raphinha e Robert Lewandowski in panchina è di sicuro una dichiarazione d'intenti. Il Valencia, che aveva tenuto botta nel primo tempo, è completamente crollato quando il brasiliano e il polacco sono entrati in campo nella ripresa, dove il Barcelona ha finito per dilagare con una vittoria per 6-0. Entrambi, insieme a Fermin, hanno completato la goleada.
La loro prestazione ha stabilito due nuovi precedenti storici. Secondo i dati di BeSoccer Pro, la partita all'Estadi Johan Cruyff ha visto il maggior numero di gol segnati da subentrati nell'intera storia del Barca. Mai prima d'ora i sostituti avevano segnato quattro gol nella stessa partita. Il precedente record era fermo a tre.
Era successo in quattro occasioni. Il 19 maggio 1996, l'ultimo Barca di Cruyff riuscì a rimontare dallo 0-2 contro il Celta Vigo con tre gol di Ángel Cuéllar e Óscar García Junyent, entrati al posto di Miguel Ángel Nadal e Celades. 16 anni dopo, il 15 settembre 2012, Leo Messi ebbe bisogno di solo mezz'ora dopo essersi allenato a malapena durante la settimana per sigillare la partita contro il Getafe con una doppietta al Coliseum. David Villa, anch'egli subentrato, segnò il definitivo 1-4.
Già in questo decennio, il 27 febbraio 2022, il Barca di Xavi affossò l'ostico Athletic Bilbao di Marcelino con una vittoria per 4-0 maturata nei minuti finali grazie a Ousmane Dembélé, Luuk de Jong e Memphis Depay, entrati in campo per Gavi, Adama Traoré e Aubameyang. Infine, il 10 settembre dello stesso anno, i 'Blaugrana' travolsero il Cádiz 4-0 al Nuevo Mirandilla. Frenkie aprì le marcature, ma poi Lewandowski, Ansu Fati e Dembélé sarebbero spuntati dalla panchina.
Il secondo di questi precedenti storici che abbiamo menzionato è che è la prima volta che due sostituti segnano due doppiette a testa nella stessa partita di campionato. Raphinha, entrato all'intervallo, ha ricevuto un cross da Marcus Rashford al 53' che è riuscito a spingere dentro con la complicità della difesa del Valencia e di Agirrezabala. E al 66', si è avventato su una palla lunga prima di insaccare al volo il quarto gol 'Blaugrana'.
Un paio di minuti dopo, è entrato in campo Lewandowski, che ha segnato i suoi primi due gol della stagione dopo aver lottato con diversi problemi fisici. Al 76', Dani Olmo ha infilato un passaggio tra i centrali di cui si è avvantaggiato con un controllo e un tiro. E all'85', Marc Bernal lo ha visto di nuovo smarcato dopo una sponda di Olmo per battere Agirrezabala, con l'aiuto del VAR.
Il record dei 'Culé' contro il Valencia è incredibile. Nel 2025, la squadra di Flick ha segnato 18 gol in tre partite (due in campionato e una in Coppa) contro i 'Che', che nonostante questo si stanno riprendendo sotto la guida di Carlos Corberán. Ma questa dinamica è molto vicina a stabilire un record storico se nessuno vi pone rimedio, e cioè che il Valencia è la seconda squadra contro cui il Barca ha segnato di più nell'intera storia della Prima Divisione... a soli due gol dalla prima.
In totale, il Barcelona ha segnato 355 gol in 181 partite di campionato contro il Valencia. Solo l'Athletic Club li supera, avendone subiti 357 in 188 partite. Dietro di loro ci sono l'Espanyol (345 in 178), l'Atlético de Madrid (337 in 176), il Siviglia (335 in 162), la Real Sociedad (312 in 156) e il Real Madrid (309 in 190), l'ultimo nel club dei 300.