Missione compiuta

L'Inter prosegue il suo cammino in Champions League. Dopo il 2-0 ottenuto in Olanda, i nerazzurri si impongono anche al Meazza con un 2-1 che certifica la superiorità della squadra di Simone Inzaghi.
Un successo che vale il pass per i quarti di finale, dove i milanesi affronteranno il Bayern Monaco di Vincent Kompany, uscito vincitore dal doppio confronto contro il Leverkusen.
La partita si sblocca subito, con Marcus Thuram grande protagonista. Dopo soli otto minuti, l'attaccante francese accende San Siro con una giocata straordinaria: partito dalla sinistra, si accentra e con il destro batte il portiere avversario, portando avanti l'Inter.
Il Feyenoord prova a reagire con un tiro insidioso di Hugo Bueno da fuori area, ma Sommer si oppone con un grande intervento, evitando il pareggio olandese.
Nel finale del primo tempo, la squadra di Van Persie trova il pari. Jakub Moder viene atterrato in area da Acerbi e Calhanoglu, e dopo un controllo VAR l'arbitro assegna il rigore. Lo stesso Moder si incarica della battuta e con freddezza batte Sommer dagli undici metri, rimettendo momentaneamente in discussione la qualificazione.
Nella ripresa l'Inter riparte con determinazione, spingendo alla ricerca del gol del vantaggio. Thuram sfiora la doppietta personale con un destro dal limite che termina di poco alto.
L'occasione giusta arriva poco dopo, quando Beelen atterra Taremi in area: secondo rigore della serata, questa volta per i nerazzurri. Dal dischetto si presenta Hakan Calhanoglu, che con una precisione chirurgica infila il pallone nell'angolino, firmando il 2-1 che mette in sicurezza il passaggio del turno.
Nel finale, Thuram continua a brillare e colpisce una clamorosa traversa dopo aver seminato il panico nella difesa avversaria. L'Inter chiude così la pratica Feyenoord e accede ai quarti di finale, dove l'attende una sfida di altissimo livello contro il Bayern Monaco.
Prima, però, gli uomini di Inzaghi dovranno concentrarsi sulla Serie A, con il big match contro l'Atalanta in programma nel fine settimana, fondamentale per mantenere il primato in classifica.