Il Liverpool chiude l'ingaggio record di Alexander Isak

Il mondo del calcio è stato scosso! L'attaccante svedese, Alexander Isak, è a un passo dall'indossare la gloriosa maglia dei Reds, in un'operazione stratosferica che sfiora i 130 milioni di sterline, confermano le rinomate pubblicazioni 'The Athletic' e 'The Telegraph', riprese da tutto il panorama sportivo.
L'attesa è palpabile: 'The Athletic' rivela che Isak sosterrà le visite mediche già questo lunedì, l'ultimo ostacolo prima di firmare un contratto monumentale di sei anni con il gigante del Merseyside.
Questa cifra non è solo alta; essa riscrive la storia della Premier League, stabilendo un nuovo e impressionante record che polverizza i 106 milioni di sterline sborsati dal Chelsea per strappare Enzo Fernandez al Benfica nel 2023, come dettagliato nei rapporti.
A 25 anni, Isak ha dimostrato di essere un bomber implacabile nella scorsa stagione, gonfiando la rete 23 volte in Premier League – un risultato impressionante, superato solo dalla leggenda Mohamed Salah, dello stesso Liverpool. La sua performance è stata cruciale per l'eroica qualificazione del Newcastle alla Champions League.
Per settimane, Isak è stato l'epicentro di una telenovela di trasferimento tanto lunga quanto aspra in questa estate europea. Il suo desiderio di unirsi al Liverpool era cristallino, culminando in allenamenti separati dal resto della rosa del Newcastle, una chiara dimostrazione della sua intenzione.
Inizialmente, il Newcastle ha resistito, rifiutando un'offerta iniziale di 110 milioni di sterline per il suo gioiello all'inizio della finestra di mercato. Tuttavia, lo scenario è cambiato drasticamente dopo l'ingaggio del promettente attaccante internazionale tedesco Nick Woltemade sabato scorso, in un'operazione che ha stabilito un nuovo record per il club, aggirandosi intorno ai 69 milioni di sterline.
Con Isak, il Liverpool non solo acquisisce un talento eccezionale, ma riafferma anche la sua voracità nel mercato estivo. Si unisce a una costellazione di rinforzi di peso, incluso il geniale centrocampista tedesco Florian Wirtz, arrivato anche lui in una transazione gigantesca.