"La mia percentuale di vittorie è ridicolmente alta", dice un Maguire... che ha ragione

Qualcosa sta cambiando in Harry Maguire. Dopo aver subito numerose critiche negli ultimi anni che hanno portato la madre a prendere le sue difese pubblicamente, un cambiamento di atteggiamento comincia a farsi notare nel difensore, che sembra aver abbandonato la via del silenzio.
"Non è una mia decisione se partire titolare o meno nella prossima partita, quindi non so cosa ripondere, lo scopriremo al mio ritorno", ha commentato il centrale in relazione alla sua situazione attuale al Manchester United, dove ha perso sia la titolarità che la fascia di capitano.
"Se guardiamo le ultime 15 o 20 partite in cui ho giocato da titolare con la maglia del mio club o della mia Nazionale, devo dire che sono davvero contento delle mie prestazioni. I risultati con questo allenatore parlano da soli. Non sono stato titolare in tante partite, ma quello che è certo al 100% è che, quando ho giocato, la mia percentuale di vittorie è stata ridicolmente alta", ha affermato.
Ha ragione? Sì, e lo si evince prendendo in considerazione i dati di Harry Maguire nelle sue ultime 20 partite da titolare. Il suo bilancio personale è di 16 vittorie, 2 sconfitte e 2 pareggi. Una delle sconfitte è arrivata contro il Borussia Dortmund, in amichevole, mentre un pareggio risale a un'altra gara non ufficiale contro l'Athletic Bilbao. L'altra delusione è stata la sconfitta per 3-0 contro il Siviglia nei quarti di Europa League e l'altra distribuzione di punti, l'1-1 contro l'Ucraina nella fase di qualificazione agli Europei del mese scorso.
Per il resto, l'ex giocatore del Leicester City ha battuto Bournemouth -Premier League-, Charlton Athletic -EFL Cup-, Reading -FA Cup-, Leeds United -Premier-, West Ham United -FA-, Real Betis -Europa League-, Fulham -FA-, Italia -Qualificazione Europei-, Ucraina -Qualificazione Europei-, Everton -Premier-, Nottingham Forest -Premier-, Fulham -Premier-, Malta -Qualificazione Europei-, Macedonia del Nord -Qualificazione Europei-, Crystal Palace -EFL - e il Brentford -Premier-.