La maledizione di Stuani si ripete e mette a tacere il Bernabeu

Il Real Madrid ha impattato contro un muro nella partita casalinga con il Girona. Dopo un incontro complicatissimo, in cui c'è stato un rigore dubbio e un gol annullato ai padroni di casa, i "merengue" si sono dovuti accontentare di un pareggio.
Nei primi minuti è stata evidente l'egemonia dei madrileni, soprattutto nel possesso palla. Tuttavia, gli ospiti si sono saputi difendere con dignità ed hanno respinto ogni tentativo avversario.
Camavinga è stato autore di un paio di tiri micidiali, che hanno rischiato di aprire le marcature al 4' e al 22'. Però, il Girona non ha tardato a farsi vedere, quando al 19º minuto Valery ha sfiorato il vantaggio colpendo di testa in tuffo un pallone che è finito fuori di pochissimo.
Pochi secondi dopo, intorno al 24', Rodrygo ha fatto tremare il palo, sfruttando un ottimo passaggio che lo ha trovato in area e che gli ha permesso di calciare molto bene, spedendo la palla contro il legno.
Ancora una volta, la squadra catalana ha saputo rispondere, con Herrera che ha colpito incredibilmente la parte inferiore della traversa. Carvajal si è lasciato sfuggire un avversario, che ha servito il compagno al limite dell'area. Il centrocampista ha sparato un bolide che ha superato Courtois e si è schiantato nella parte alta della porta, schizzando poi fuori dal campo.
Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con il Girona che ha subito nettamente, ma è stato anche ampiamente capace di sfruttare le occasioni che gli si sono presentate nei primi 45 giri di orologio.
October 30, 2022
Al rientro dagli spogliatoi, volano tre gialli in pochi minuti: Vinicius, Toni Kroos e Gazzaniga vengono ammoniti. Probabilmente, il fallo del tedesco è il più duro e il suo nervosismo gli costerà caro nei secondi finali dell'incontro.
Al 70º il leader brasiliano riesce a trascinare i suoi nella rete che fa esplodere il boato del Bernabeu. Fede Valverde serve Vini a un metro dalla porta e il numero 21 non deve fare altro che toccare di poco con il destro, per superare il portiere avversario senza troppe difficoltà.
Ma la battaglia tra Davide e Golia non è finita, e il Girona si fa trovare ancora una volta pronto a reagire alla dominazione madrilena, alla quale risponde con tenacia.
Dopo 10' dall'affermazione del vantaggio, l'arbitro fischia un tocco sospetto nell'area di Courtois, ed è costretto a ricorrere al VAR per controllare l'accaduto. Dopo averlo fatto, conferma il "penalty" in favore degli ospiti, a causa di un fallo di mano di Marco Asensio.
Dal dischetto si prepara Stuani, entrato in campo da soli novanta secondi. La peculiarità è che l'uruguaiano aveva già trasformato un rigore nell'ultimo incontro tra le due formazioni al Bernabeu. Correva il 2019, ultimo anno dei catalani in Primera División, prima della discesa che li ha costretti in Segunda per tre anni consecutivi.
All'epoca, il gol firmato dall'attaccante aveva permesso agli ospiti di trovare il pareggio e, con la successiva rete nei minuti finali, di ribaltare una partita che era cominciata con lo svantaggio nei primi secondi dell'incontro.
La maledizione si è ripetuta: Stuani si è preparato dagli undici metri ed ha calciato con estrema freddezza sulla destra, mentre ha osservato Courtois lanciarsi dalla parte opposta, lontanissimo dal parare il tiro dell'avversario.
October 30, 2022
Gli ultimi dieci giri di orologio, che si sono trasformati in venti a causa dei 9 minuti di recupero, hanno visto un episodio particolare. Dopo il rigore, che ha creato polemiche perché il braccio di Asensio sembrava molto attaccato al corpo, c'è stato un gol annullato a Rodrygo.
Il brasiliano è riuscito a infilare la sfera in rete dopo numerosi rimpalli a pochi metri dalla porta di Gazzaniga, che non riusciva ad afferrare per bene il pallone. Una volta che l'ha bloccato con la mano al suolo, il piede dell'attaccante madrileno glielo ha sfilato via, facendolo entrare in rete.
L'arbitro non ha esitato neanche un secondo ed ha fischiato il fallo ai danni del portiere, rendendo obbligatorio l'annullamento del ritrovato vantaggio dei padroni di casa.
Come se non fosse abbastanza, trascorse poche frazioni, Toni Kroos ha commesso un altro duro fallo e si è visto mostrare il secondo giallo dell'incontro, che ne ha comportato l'espulsione.
Infine, nove lunghissimi minuti di recupero, che per il Girona sono stati come un bombardamento da cui proteggersi e poi il triplice fischio, che ha permesso a Davide di respingere Golia.
Gli ospiti possono prendere area, uscendo finalmente dalla zona retrocessione, mentre il team di Ancelotti si trova comunque in vetta, ma ha perso il buon distacco che aveva dal Barcellona, il quale si trova ad inseguire con un solo punto di differenza.
October 30, 2022