Il Bologna, campione della Coppa Italia 2024-25

Il Bologna conquista la terza Coppa Italia della sua storia, superando il Milan in finale e interrompendo un digiuno lungo 51 anni. Un trionfo che segna il ritorno dei rossoblù tra le grandi del calcio italiano, coronando un progetto ambizioso iniziato la scorsa stagione con la qualificazione in Champions League.
Dopo i successi datati 1969-70 e 1973-74, il trofeo torna finalmente nella bacheca del club emiliano, riportando entusiasmo in una piazza che ha vissuto con orgoglio il ritorno in Europa. In un'edizione della Coppa Italia dal sapore speciale, il Bologna ha saputo ribaltare anche la tradizione negativa nei confronti del Milan, che l'aveva sempre battuto nei precedenti incroci nella competizione.
La finale è stata l'occasione perfetta per certificare il lavoro di Vincenzo Italiano, subentrato in estate dopo l'addio di Thiago Motta. L'ex tecnico della Fiorentina, reduce da due finali europee perse, si è preso la sua rivincita portando il Bologna alla conquista di un titolo che mancava da mezzo secolo.
Nonostante le tante partenze estive e una rosa rivoluzionata, Italiano ha saputo ricostruire in fretta un gruppo competitivo, capace di lottare per i piani alti della Serie A e di affrontare le big a viso aperto.
Con il trionfo in Coppa, la squadra rossoblù si assicura anche un posto nella prossima edizione di Europa League. Il Bologna riscrive la storia e, a distanza di oltre cinquant'anni, torna a sollevare un trofeo nazionale, pronto a vivere una nuova era di successi.