Il Barça valuta la clausola di Etta Eyong: un'opportunità di mercato a basso costo

Uno dei nomi più chiacchierati di questo finale di mercato in Liga è quello di Karl Etta Eyong. L'attaccante del Villarreal, classe 2002, ha attirato l'attenzione di diverse squadre, tra cui il Barcellona.
Secondo il quotidiano 'Sport', i blaugrana stanno seriamente considerando l'idea di pagare la clausola rescissoria del camerunese, fissata a meno di dieci milioni di euro, una cifra alla portata di qualsiasi grande club in cerca di un attaccante giovane da inserire nel progetto futuro.
Il Barça si trova infatti in una situazione particolare: Robert Lewandowski ha il contratto in scadenza il prossimo 30 giugno e non è ancora chiaro se rinnoverà o se lascerà il club a 37 anni. L'arrivo di Etta Eyong rappresenterebbe un investimento a medio termine, con il club che potrebbe ingaggiarlo ora e poi cederlo in prestito a un’altra squadra di Liga per farlo maturare.
Il giovane attaccante, originario di Douala, è cresciuto nel settore giovanile del Cádiz ed è passato al Villarreal nell'estate del 2024, dove ha segnato 19 gol con la squadra B nella Primera Federación. Dopo una promozione in prima squadra, ha già dimostrato il suo valore, segnando nella sua seconda apparizione ufficiale.
Quest'estate, sotto la guida di Marcelino, ha confermato il suo talento, facendo una grande impressione nel pre-campionato e iniziando la Liga alla grande. È stato titolare e ha giocato 90 minuti in entrambe le prime partite della stagione, segnando contro il Real Oviedo e fornendo un assist contro il Girona.
Secondo 'Sport', anche altre squadre come Real Betis, Real Sociedad e club della Premier League sono interessate al calciatore, mentre Levante e Real Oviedo hanno chiesto informazioni per un eventuale prestito. Tuttavia, il Villarreal considera Etta Eyong ormai un elemento imprescindibile per il suo progetto. Il Barcellona, consapevole che i talenti giovani sono sempre più costosi, sta monitorando attentamente la situazione e vede nella clausola di Eyong un'opportunità di mercato da non farsi scappare.