Il Barça dà uno schiaffo alla classifica

Prosegue il momento positivo della squadra di Ronald Keoman che, reduce dalla vittoria della Copa del Rey di sabato scorso ai danni dell'Athletic Bilbao, rifila una straordinaria 'manita' al Getafe.
Dopo la doppietta in finale, Leo Messi si è ripetuto anche in campionato. Anche a causa dell'infortunio di Ousmane Dembélé, Antoine Griezmann è tornato a fare coppia fissa con l'attaccante argentino ma la sua presenza è quasi impercettibile al Camp Nou.
Lo show del fantasista argentino è iniziato al 4' con un bolide da fuori area che si è schiantato sul legno. Qualche minuto più tardi, Messi ha trovato la rete del vantaggio propiziato da un assist geniale di Sergio Busquets.
Quando la partita sembrava aver preso una brutta piega per il Getafe, l'autogol di un maldestro Lenglet ha riportato gli ospiti in partita.
Chakla ha rimediato all'errore di Lenglet con un regalo clamoroso: un retropassaggio incredibile ad indirizzo del portiere che si è infilato alle spalle di Soria.
Prima del termine della prima frazione, Leo Messi ha messo al riparo il risultato siglando la seconda doppietta consecutiva nel giro di cinque giorni.
E' la partita degli errori difensivi e, nella ripresa, un pestone di Araujo in area su Unal consente al Getafe di riaprire la partita dagli undici metri.
Uno stacco imperioso di Araujo nei minuti finali ha evitato alla squadra di Ronald Koeman un finale da brividi, anche se, negli ultimi istanti di gara, è arrivata la firma di Griezmann per completare la 'manita' con un tiro perfetto dagli undici metri.
Il Barcellona mantiene intatte le speranze di vincere la Liga e si avvicina di tre punti all'Atletico Madrid, primo in classifica a cinque lunghezze di distanza ma con una partita in più.