Füllkrug concede una vita extra alla Germania

Spagna e Germania non vanno oltre un pareggio nella seconda giornata della fase a gironi dei Mondiali di Qatar. Un risultato che rimanda le qualificazioni all'ultima giornata della prima parte del torneo.
La Germania si giocherà un posto agli ottavi contro il Costa Rica, mentre la Spagna tenterà di strappare un pass per il prossimo turno nella partita contro il Giappone.
Luis Enrique effettua un solo cambio rispetto al debutto contro il Costa Rica e schiera Dani Carvajal nella fascia destra al posto di Azpilicueta. Per Flick, invece, i cambi sono due, Kherer e Goretzka.
La 'Roja' prende subito in mano le redini della gara e al 7', Dani Olmo, colpisce una clamorosa traversa in seguito ad un grande intervento di Manuel Neuer.
Ferran Torres sbaglia un clamoroso rigore in movimento, mentre il difensore tedesco Antonio Rudiger, di testa, non perdona e porta in vantaggio la Germania. I festeggiamenti durano solo una manciata di secondi, poiché il VAR accorre in aiuto della Spagna segnalando il fuorigioco del calciatore del Real Madrid.
Nella ripresa Luis Enrique si gioca la carta Alvaro Morata e lo spagnolo ricambia la fiducia del ct aprendo le danze con una zampata vincente su assist di Jordi Alba dalla sinistra. Con questo gol, il numero 7 diventa il quinto miglior marcatore della Nazionale iberica a parità di merito con Fernando Hierro.
Dopo essersi visto negare la rete da una bella parata di Unai Simon, Jamal Musiala non demorde e fornisce l'assist del pareggio a Niclas Füllkrug, che trafigge il portiere spagnolo con un missile di destro sotto il sette.
La sua rete regala un punto fondamentale alla Germania, tenendola a galla fino alla prossima giornata, nella quale affronterà il Costa Rica. Agli spagnoli basterà un punto contro il Giappone per passare il turno.