Azzurri a tutto gas

L'Italia conquista matematicamente i quarti di finale della Nations League con una vittoria decisiva sul campo del Belgio. Con quattro vittorie e un pareggio in cinque giornate, gli Azzurri dimostrano solidità e continuità, meritando il passaggio del turno.
La squadra di Luciano Spalletti si presenta a Bruxelles con un assetto rivisitato e un'attenzione particolare ai giovani, confermando la volontà di costruire una rosa solida e competitiva per il futuro.
Tra i protagonisti della serata spicca Nicolò Rovella, convocato per la prima volta in Nazionale e subito schierato titolare, complice l'assenza dell'infortunato Samuele Ricci. L'altro volto nuovo, il difensore della Fiorentina Pietro Comuzzo, osserva l'incontro dalla panchina e potrebbe tornare utile contro la Francia.
La partita si sblocca all'11' grazie a un'azione corale degli Azzurri: Di Lorenzo, servito al limite da Barella, si inserisce in area, raggiunge la linea di fondo e mette in mezzo un assist perfetto per Sandro Tonali, che insacca facilmente.
Il centrocampista del Newcastle trova così la sua prima rete con la Nazionale alla 19ª presenza, celebrando il ritorno al gol dopo 460 giorni, l'ultima volta nel match contro l'Aston Villa in Premier League.
Nel secondo tempo, il Belgio intensifica la pressione e cerca insistentemente il pareggio. Trossard sfiora il gol con un potente tiro che sorvola di poco la traversa, mentre una disattenzione difensiva belga regala a Retegui un'occasione d'oro, neutralizzata solo da un intervento provvidenziale del portiere Casteels.
Proprio allo scadere, Faes si rende protagonista di un colpo di testa pericoloso che si stampa sul palo, mancando di un soffio il gol del pareggio.
La partita termina con la vittoria dell'Italia, che riesce a mantenere il risultato invariato fino al fischio finale. Nell'ultimo appuntamento della sosta, gli Azzurri se la vedranno contro la Francia, un match che deciderà il primato nel gruppo.
November 14, 2024