Nicolás González è diventato l'ottavo acquisto dell'Atlético de Madrid in questa sessione estiva di calciomercato 2025. I 'colchoneros' hanno chiuso per l'ingaggio dell'esterno argentino della Juventus, un tipo di calciatore che Diego Pablo Simeone sentiva ancora mancante nella sua rosa.
Il nazionale argentino (43 presenze con l'Albiceleste) arriva al Metropolitano Riyadh Air con la formula del prestito oneroso per una stagione, per il quale l'Atleti verserà un milione di euro. L'accordo include anche una clausola di riscatto fissata a 35 milioni che diventerà obbligatoria al raggiungimento di un determinato minutaggio da parte del giocatore.
Se dovesse rimanere all'Atlético, Nico González firmerà automaticamente un contratto che lo legherà all'Atlético de Madrid fino al 30 giugno 2030. Il calciatore è arrivato lunedì nella capitale spagnola e ha sostenuto le visite mediche presso l'Hospital Universitario Vithas Madrid Arturo Soria.
Annata sottotono alla Juve dopo aver brillato nella Fiorentina
In questo modo, il Cholo avrà a disposizione un ulteriore esterno, un calciatore mancino, abile nell'uno contro uno e dotato di una certa esplosività, oltre che di un buon fiuto per il gol. Non è riuscito a imporsi nella Juventus, dove ha giocato solo una stagione - 5 gol e 4 assist in 38 partite - ma il suo curriculum in Germania e in Italia era ineccepibile.
Nicolás Iván González (Belén de Escobar, Argentina) ha iniziato la sua carriera nell'Argentinos Juniors, da dove è approdato in Europa per giocare nello Stuttgart. In Bundesliga è rimasto per tre stagioni prima di approdare alla Fiorentina, dove si è definitivamente consacrato realizzando 38 gol e 15 assist in 125 partite durante i suoi tre anni in maglia 'Viola'.
Dopo la sua breve parentesi alla Juventus, il due volte campione della Copa América arriva al Metropolitano per difendere i colori dell'Atlético. Sarà un valido rinforzo per il gioco sulle fasce dei rojiblancos o un buon elemento di supporto in attacco, a seconda dello schema tattico. Un'altra pedina per completare un mercato intenso per i 'colchoneros'.