L'Argentina ha trovato ad Asunción un avversario ostico. Nonostante la sconfitta, l'Albiceleste rimane in testa alla classifica, ma il match è stato segnato da polemiche e tensioni. La squadra di Lionel Scaloni ha contestato con forza una possibile espulsione di Alderete, che avrebbe potuto cambiare l'inerzia della partita. Proprio il difensore del Getafe, infatti, ha siglato il gol vittoria per il Paraguay, alimentando il malumore argentino.
Il match si era aperto con il gol di Lautaro Martínez all'11', a cui è seguito il pareggio di Sanabria al 19'. Al 33', Alderete ha ricevuto il primo cartellino giallo. Pochi minuti dopo, al 37', il difensore è stato protagonista di un altro intervento falloso: Messi, autore di un'azione personale sulla destra, è stato steso dopo aver superato Alderete con una finta.
Il duro intervento ha fatto infuriare la panchina argentina, con Messi in prima linea a chiedere il secondo giallo per Alderete. Tuttavia, l'arbitro Daronco ha deciso di non espellere il giocatore, lasciandolo in campo. Durante l'intervallo, Messi si è avvicinato all'arbitro, manifestando il suo disappunto con parole dure: "Non mi stai piacendo".
La frustrazione è aumentata ulteriormente quando, al 75', Alderete ha segnato il gol decisivo. Sugli sviluppi di un fallo laterale, il difensore ha colpito di testa indisturbato nel cuore dell’area, battendo Emiliano Martínez e sancendo la vittoria del Paraguay. La difesa argentina, in quell'occasione, è apparsa disorganizzata, lasciando tre avversari liberi sul secondo palo.
A fine partita, Lautaro Martínez ha commentato con amarezza: "Ho detto a Daronco che ha segnato un giocatore che non doveva essere in campo. Era una situazione chiara: se Leo avesse continuato l'azione, io e Gómez eravamo liberi, ma l'arbitro ha deciso per il giallo. A volte bisogna accettarlo e andare avanti".
Lionel Scaloni, in conferenza stampa, ha evitato di alimentare ulteriormente la polemica, limitandosi a dire: "Tutti abbiamo visto cosa è successo in campo. Ma questo non cambia il risultato, ha vinto il Paraguay".