Il palmares della Champions League: chi ha vinto più trofei?

BeSoccer 1 anno fa 298
Il palmares della Champions League. BeSoccerPro

Che si tratti della Coppa dei Campioni o della Champions League, solo 23 squadre sono riuscite a vincere il titolo da quando la prima edizione si è giocata nella stagione 55-56. Il Real Madrid, con 15 titoli, è il detentore del record di vittorie e il Manchester City, campione nel 2023, l'ultimo ad aggiungersi alla lista.

Quella che oggi tutti riconoscono come la migliore competizione per club al mondo nasce nella stagione 55-56 con il nome di Coppa dei Campioni. Oggi, sotto il nome di Champions League, continua ad essere altrettanto attraente. Stiamo parlando del torneo più prestigioso che possa esistere nella bacheca di un club continentale. Nella storia solo 23 squadre sono riuscite a vincerlo.

Il detentore del record di vittorie è il Real Madrid, che ha festeggiato questo traguardo 15 volte nel corso della sua gloriosa storia. Sei Coppe dei Campioni e nove Champions League hanno ingrandito la sua bacheca di trofei.

È stata l'unica squadra ad essere stata in grado di vincere cinque trofei consecutivi (i primi cinque, un chiaro monito di ciò che sarebbe accaduto nei prossimi decenni).

Dietro i Blancos, troviamo il Milan grazie alle sue sette conquiste, tre delle quali con il format attuale. Il terzo posto è condiviso da due degli ultimi campioni: il Liverpool, che ha battuto il Tottenham al Wanda Metropolitano, e il Bayern Monaco, che ha steso il PSG a Lisbona.

Questie sono tutte le vincitrici della Champions League:

Con 15: Real Madrid (1956, 1957, 1958, 1959, 1960, 1966, 1998, 2000, 2002, 2014, 2016, 2017, 2018, 2022 e 2024). Con 7: Milan (1963, 1969, 1989, 1990, 1994, 2003 e 2007). Con 6: Bayern Monaco (1974, 1975, 1976, 2001, 2013 e 2020) e Liverpool (1977, 1978, 1981, 1984, 2005 e 2019). Con 5: Barcellona (1992, 2006, 2009, 2011 e 2015). Con 4: Ajax (1971, 1972, 1973 e 1995). Con 3: Inter (1964, 1965 e 2010) e Manchester United (1968, 1999 e 2008). Con 2: Juventus (1985 e 1996), Benfica (1961 e 1962), Nottingham Forest (1979 e 1980), Porto (1987 e 2004) e Chelsea (2012 e 2021). Con 1: Manchester City (2023), Celtic (1967), Feyenoord (1970), Aston Villa (1982), Amburgo (1983), FCSB Bucarest (1986), PSV (1988), Stella Rossa (1991), Olympique Marsiglia (1993) e Borussia Dortmund (1997).