Il Barça esonera Xavi a un mese dalla riconferma: i motivi del cambio di rotta

BeSoccer 1 mese fa 436
Il Barça esonera Xavi a un mese dalla riconferma. BeSoccer

Xavi Hernandez è stato esonerato dal Barcellona a un mese dalla riconferma. Il conflitto di idee tra la dirigenza e il tecnico ha portato le due parti a decidere di separare le loro strade. All'orizzonte la figura di Hansi Flick.

Xavi Hernández non è più l'allenatore del Barcellona. A un mese dalla riconferma, annunciata con tanto di foto insieme al presidente Joan Laporta e al direttore sportivo Deco, la società catalana cambia improvvisamente idea e decide di affidare la panchina a un nuovo allenatore, presumibilmente Hansi Flick.

L'ex centrocampista saluta i blaugrana dopo due stagioni e mezza nelle quali ha messo in bacheca i suoi primi due titoli nella carriera da allenatore: La Liga e la Supercoppa di Spagna, entrambe vinte nella stagione 2022-23.

I motivi del cambio di rotta

Il 27 gennaio, il Barcellona rimediò una pesante sconfitta per 3-5 contro il Villarreal. Una serata complicata, con tensione sugli spalti che si è spostata in sala stampa, dove Xavi ha sorpreso tutti annunciando l'addio a fine stagione: "Il mio progetto durerà fino al 30 giugno. Lo avevo deciso da qualche giorno, ma credo che il club abbia bisogno di una scossa".

Una decisione unilaterale da parte dell'allenatore del Barça nonostante Joan Laporta, in quel momento, fosse favorevole alla sua continuità. Da quella conferenza stampa, il Barcellona ha confezionato 13 partite consecutive senza sconfitte, incluse 10 vittorie.

L'atmosfera è migliorata notevolmente in casa Barça nonostante l'eliminazione in Champions League contro il PSG e, a tre giorni dalla sconfitta nel 'Clasico, Joan Laporta, Deco e Xavi Hernández si sono presentati in sala stampa per annunciare che il tecnico sarebbe rimasto alla guida della squadra catalana anche nella prossima stagione.

Il presidente, visibilmente commosso, ha mostrato la sua gioia nel portare avanti il progetto del predestinato Xavi. Le acque sembravano calme... ma tutto è cambiato dopo la conferenza stampa del tecnico alla vigilia della partita contro il Rayo Vallecano.

Xavi ha sottolineato l'importanza del secondo posto del Barça in campionato tenendo conto della delicata situazione economica del club. Un discorso arrendista che non ha infastidito la dirgenza catalana, che non era daccordo nel 'festeggiare' la seconda posizione. Da quel momento, il Barcellona ha iniziato a propendere per un cambio alla guida.

La tensione si è accumulata con il passare dei giorni e ha portato il Barcellona a decidere di chiudere il capitolo Xavi Hernandez e di iniziare un nuovo progetto sotto il comando di un altro allenatore. Secondo le ultime indiscrezioni, il candidato principale alla panchina blaugrana sarebbe Hansi Flick.

Menzionati nella notizia