I 10 giocatori più forti di tutti i tempi
La prestigiosa rivista 'Four Four Two' ha stilato la lista dei dieci migliori calciatori della storia. Leo Messi comanda la spesciale classifica, seguito da Maradona e Cristiano Ronaldo.
La prestigiosa rivista 'Four Four Two' ha stilato la lista dei dieci migliori calciatori della storia. Leo Messi comanda la spesciale classifica, seguito da Maradona e Cristiano Ronaldo.
10. Ronaldo Nazário
Cruzeiro, PSV, Barcellona, Inter, Real Madrid, Milan e Corinthians, oltre ad essere una leggenda con la nazionale brasiliana, Ronaldo Nazário è finito inaspettatamente nell'ultimo posto della lista. Tra i suoi successi, 1 Mondiale, 2 Palloni d'Oro e 2° capocannoniere del Mondiale di tutti i tempi.
9. Ferenc Puskás
Budapest e Real Madrid, un'istituzione per l'Ungheria e una leggenda per la Spagna. Il premio al miglior gol stagionale porta il suo nome. Ha vinto 6 campionati, 3 Champions League, è stato capocannoniere della competizione nazionale per 7 volte e secondo nel Mondiale del 1954.
8. Franz Beckenbauer
Il 'kaiser' del calcio tedesco ed europeo, l'uomo che ha portato la Germania a vincere un Europeo e un Mondiale nel 1972 e 1974, e l'uomo su cui è stato fondato negli anni '70 il Bayern. Ha vinto per due volte Pallone d'Oro.
7. George Best
Il miglior giocatore inglese di tutti i tempi e uno dei grandi calciatori della storia del Manchester United. Giocatore dei 'red devils', ha segnato un'epoca all'Old Trafford, dove gli è stata costruita una statua insieme a Denis Law e Bobby Charlton. Ha portato lo United a vincere il Mondiale nel 1968.
6. Johan Cruyff
L'uomo che ha cambiato la storia dell'Ajax prima, e del Barcellona in campo e in panchina, poi. A Cruyff non è riuscito solo il raggiungimento del trionfo con l'Olanda, con il secondo posto nel Mondiale del 1974 e il 3° posto nell'Euro del 1976.
5. Zinedine Zidane
Leggenda del Real Madrid è arrivato dalla Juventus, dove ha vinto il Pallone d'Oro. Ha guidato la Francia alla vittoria del Mondiale 1998 e Euro 2000, ma l'immagine del suo ritiro rimarrà sempre quella del colpo di testa a Materazzi.
4. Pelé
La grande star brasiliana, quella che per tanti anni ha flirtato con la prima posizione lottando con Diego Armando Maradona. Ha giocato tutta la sua carriera al Santos, tranne i suoi ultimi anni al New York Cosmos. In Brasile ha messo dentro e messo dentro senza essere sazio fino allo sfinimento. Con la 'Canarinha' è riuscito a vincere 3 Mondiali.
3. Cristiano Ronaldo
Capocannoniere della storia della Champions League, capocannoniere di tutti i tempi, anche a livello nazionale. Vincitore per 5 volte del Pallone d'Oro, quattro volte Scarpa d'Oro, una carriera ai massimi livelli che lo colloca al terzo posto del podio.
2. Diego Armando Maradona
Maradona, la grande leggenda del calcio argentino, il Dio nel paese che lo ha adorato in vita e lo venera ora dopo la sua scomparsa. I suoi successi vanno oltre i numeri, le statistiche. Ha guidato l'Albiceleste alla vittoria del Mondiale nel 1986, con la migliore prestazione individuale in un evento di questo calibro.
1. Leo Messi
L'eterno dibattito del calcio, dell'Argentina, dello sport. Leo Messi è stato incoronato il miglior calciatore di tutti i tempi. Un calciatore che ha portato il Barcellona all'apice, che è riuscito a vincere la Copa América con l'Argentina e che lotterà in Qatar per il suo primo Mondiale. Un calciatore che ha cambiato la storia dello sport. Solo Maradona è capace di oscurarlo.