Le formazioni ufficiali di Porto-Barcellona. BeSoccer
Vivi in diretta con noi l'entusiasmante match tra Porto e Barcellona, corrispondente alla 2ª giornata della fase a gironi della Champions League 2023-24.
Primo cambio per i padroni di casa: Evanilson prende il posto di Baro.
64'
SFIORATO IL PAREGGIO!! Lo stacco di testa di Taremi mette a rischio ter Stegen, che osserva il pallone superare la linea di fondo.
62'
Ci prova da fuori Lamine Yamal, ma prende male le misure e spedisce la sfera direttamente in curva.
59'
Gioco frammentato. Sono numerosi i falli e l'arbitro è spesso costretto a interrompere il gioco.
54'
KOUNDEEEEEE!! Che intervento incredibile del difensore, che impedisce a Pepe di tirare quando l'avversario era pronto a calciare un calcio di rigore in movimento.
Koundé commette un evidente fallo e si vede rifilare il cartellino giallo.
46'
VIA AL SECONDO TEMPO! Nessun cambio per le due formazioni del Dragao!
45'
TUTTI NEGLI SPOGLIATOI! Il Barcellona chiude il primo tempo in vantaggio per 0-1!!
45'
GOOOOOOOOOL!! Ferran Torres viene lanciato tutto solo alle spalle della difesa e non ha difficoltà nel vincere il duello a tu per tu con il portiere! Barça in vantaggio a Porto!
45'
Si giocherà per altri due minuti prima dell'intervallo.
45'
Tenta il contropiede il Barcellona, ma gli attaccanti perdono qualche secondo di troppo e vengono recuperati.
43'
Insiste in avanti il Porto, ma senza dimostrarsi particolarmente efficace.
39'
SI SALVA TER STEGEN! Il portiere raggiunge il pallone poco prima che Taremi possa infilare la punta, evitando il gol!
Volano cartellini: anche Cardoso e Araujo sono stati sanzionati da Taylor.
27'
Il possesso palla è nettamente a favore del Barcellona, che vanta un sorprendente 68%.
23'
Felix sgancia la bomba dal limite dell'area ma trova la strepitosa opposizione di Diogo Jota. Corner per il Barça.
20'
C'è un contatto molto sospetto nell'area dei catalani, ma l'arbitro lascia proseguire. Taremi è stato atterrato da Koundé, ma per il giudice di gara non c'è fallo.
17'
TEEEER STEGEN! Il portiere si fa trovare pronto e blocca in due tempi il siluro da distanza ravvicinata di Eustaquio.
Cancelo perde palla a centrocampo ed è costretto a commettere fallo per impedire il contropiede di Galeno. Giallo inevitabile.
10'
Balde fa tirare un sospiro di sollievo a Xavi interrompendo l'avanzata degli avversari.
5'
Joao fa tremare i portoghesi con un tiro velenoso da distanza ravvicinata, ma c'è fuorigioco.
3'
Felix tenta un cross cercando un compagno in area, ma viene murato.
1'
UM, DOIS, TRES... si parteeeeeeee!! La palla viene messa in gioco dalla squadra ospite!
Inizio dell'incontro
Prep.
Il fischietto inglese Anthony Taylor è stato incaricato di gestire il match.
Prep.
Le squadre sono in campo per il riscaldamento! Mancano venti minuti al fischio d'inizio!
Prep.
All'età di 16 anni e 83 giorni, Lamine Yamal è diventato il giocatore più giovane di sempre a giocare titolare in un match di Champions League.
Prep.
Sono passati tredici anni dall'ultimo duello disputato tra le due protagoniste di questa sera. Si tratta della finale di Supercoppa del 26 agosto 2011, in cui il Barcellona vinse 2-0 con i gol di Messi e Fabregas.
Prep.
Lamine Yamal, giocatore di soli 16 anni, effettuerà oggi il suo primo debutto da titolare in Champions League. Nel match con l'Anversa, aveva macinato alcuni minuti, ma oggi sarà in campo dal primo.
L'ultima vittoria del Porto risale a quasi quarant'anni fa. Agli ottavi di finale della Coppa dei Campioni della stagione 1985-86, i portoghesi riuscirono a imporsi per 3-1 sugli spagnoli, che passarono comunque al turno successivo per il maggior numero di gol in trasferta.
Prep.
Nelle 8 partite precedenti (di cui 5 in Champions League), i portoghesi sono riusciti a imporsi solo in tre occasioni. I catalani vantano 5 vittorie e 15 gol, mentre gli avversari ne hanno firmati 9.
Prep.
È la nona volta che Porto e Barcellona incrociano i loro cammini europei. Chi ha vinto di più?
Prep.
La squadra ospite ha già raggiunto la struttura che ospiterà il match: l'Estadio de Dragao.
In attesa di conoscere le formazioni ufficiali, vediamo alcune curiosità sulle due squadre.
Inizio prepartita
04 Ottobre 2023, 21:00
Arbitro: Anthony Taylor
| Arbitro VAR: Stuart Attwell
Stadio: Estádio Do Dragão
Prep.
Buonasera e benvenuti a tutti! La 2ª giornata di Champions League offre un accattivante 'big match': il duello tra il Porto, top club del Portogallo, e il Barcellona, tra le società più titolate al mondo.