Le semifinali della FA Cup 2024-25

Con la qualificazione del Manchester City, le semifinali della FA Cup 2024-25 sono finalmente delineate. A Wembley si disputeranno due sfide decisive, con l'obiettivo di conquistare un posto nella prestigiosa finale. Tra le quattro squadre rimaste in corsa, solo club di Premier League, dopo l'eliminazione del Preston North End ai quarti. Il City parte favorito, ma la competizione ha già regalato sorprese.
Nottingham Forest - Manchester City
Il Nottingham Forest continua a vivere una stagione da sogno e ora sogna un'altra impresa a Wembley. Nei quarti, la squadra di Nuno Espírito Santo ha eliminato il Brighton ai rigori, dopo uno 0-0 nei tempi regolamentari. Gli errori di Hinshelwood e Diego Gómez hanno spianato la strada al Forest, con Ryan Yates decisivo dal dischetto. Ora l'ostacolo si chiama Manchester City, la squadra da battere.
I Citizens sanno che la FA Cup potrebbe essere l'unico trofeo stagionale e hanno superato il Bournemouth con più fatica del previsto. Dopo essere andati sotto 1-0, Haaland – nonostante un rigore sbagliato – ha trovato il pari su assist di O'Reilly, che poco dopo ha servito anche Marmoush per il 2-1 finale. Guardiola ha esultato per la qualificazione, ma l'infortunio di Haaland preoccupa in vista della semifinale.
Crystal Palace - Aston Villa
Nell'altra sfida, il Crystal Palace cercherà di raggiungere la finale per la seconda volta in pochi anni. Gli uomini di Oliver Glasner hanno eliminato il Fulham con una prestazione solida: Eberechi Eze ha segnato e servito l'assist per Ismaila Sarr, prima che Eddie Nketiah chiudesse i conti nella ripresa. Dopo la semifinale del 2022, il Palace vuole spingersi ancora oltre.
A contendergli un posto in finale sarà l'Aston Villa di Unai Emery, che ha regolato il Preston North End senza troppi problemi. Dopo un primo tempo senza reti, Marcus Rashford ha sbloccato l'incontro su rigore, prima che Jacob Ramsey mettesse il sigillo sul 3-0 finale. Ora, i Villans vogliono coronare la loro stagione con un trofeo e partono con il favore del pronostico.