La 'top XI' della settimana delle cinque leghe europee

Dalla redazione di BeSoccer vi presentiamo uno schema in cui sono presenti i giocatori che più si sono distinti nell'ultima giornata di calcio europeo, dimostrandosi fondamentali per il successo della propria squadra.
Abbiamo sviluppato un'analisi utile a comporre una formazione che, settimana dopo settimana, farà risaltare i migliori calciatori delle cinque leghe europee: Bundesliga, Serie A, Premier League, Ligue 1 e LaLiga.
- Predrag Rajkovic (Maiorca): L'estremo difensore ex Reims è un uomo chiave nella squadra delle Isole Baleari, che nell'ultima giornata è riuscita a strappare tre punti al Real Madrid. La garanzia dei pali ha contribuito pagando un rigore a Marco Asensio che si è dimostrato decisivo per il risultato.
- Achraf Hakimi (PSG): I parigini devono molto ad Hakimi per le sue recenti prestazioni. Nella sfida con il Tolosa, il marocchino ha riportato il punteggio in parità con un golazo di sinistro che ha disegnato un'icredibile parabola. I capitolini hanno poi vinto grazie alla rete del 2-1 firmata da Messi.
- James Tarkowski (Everton): Questo nome apparirà negli incubi di Mikel Arteta, che nell'ultima giornata è andato incontro alla sua seconda sconfitta stagionale, inflitta proprio dall'Everton. I Toffees hanno battuto i Gunners grazie alla rete al 60' firmata proprio dal centrale con origini polacche.
- Raphael Guerreiro (Borussia Dortmund): Dalla ripresa dei campionati, il Borussia Dortmund è diventato inarrestabile. Nell'ultima giornata, ha superato con facilità il Friburgo, sconfitto per 5-1. Ben tre assist - realizzati uno ogni dieci minuti - portano il nome del terzino portoghese.
- Kingsley Coman (Bayern Monaco): I bavaresi sono tornati in cima alla classifica dopo l'ultima vittoria, che li ha visti superare il Wolfsburg per 2-4. Due dei gol sono stati messi a segno dall'esterno francese, che in soli sei minuti ha deciso il risultato.
- Gabri Veiga (Celta Vigo): Il Celta ha compiuto un'ardua impresa al Benito Villamarín, dove ha steso il Betis per 3-4. Determinanti ai fini del risultato le due reti insaccate dal mediano, che firmando una doppietta ha ribaltato la partita.
- Jamal Musiala (Bayern Monaco): Questo nome risulta meno sorprendente perché Musiala ha già dato prova delle sue incredibili capacità. Deliziosa la sua scalata verso l'area, durante la quale ha dribblato circa otto avversari, prima di infilare la sfera alle spalle del portiere.
- Ohien Sancet (Athletic Club): La prima vittoria della squadra basca nel 2023 arriva contro il Cadice, caduto sotto i colpi dell'attaccante di Pamplona. Sua la tripletta che ha mandato in tilt gli andalusi nella 20ª giornata di Liga.
- Pere Milla (Elche): Dopo 19 partite deludenti, nelle quali non si è vista ombra dei tre punti, la tripletta che porta il nome di Milla arriva come una manna dal cielo per gli alicantini, che sognano la salvezza.
- Cyle Larin (Valladolid): Arrivato da sole due settimane, il canadese ha cambiato la musica a Valladolid. Due partite, due gol e sei punti per la sua nuova squadra, che trascinata dal nuovo attaccante conquista la tedicesima posizione.
- Harry Kane (Tottenham): Momento magico per il Re della Premier League, che nella sfida tra gli Spurs e i giganti del City ha regalato tre punti ai suoi compagni, portandosi al livello delle leggende del club. Con la rete n. 267, Kane è diventato il massimo marcatore della storia del Tottenham.