Oblak ha subito due gol e sente il pressing di Courtois

Il Trofeo Zamora resta uno dei riconoscimenti individuali più prestigiosi della Liga. Nella stagione 2023-24, a sorpresa, è stato vinto da Unai Simón, che ha interrotto una lunga egemonia: nelle 16 stagioni precedenti, solo un altro portiere – Yassine Bounou nel 2021-22 – aveva vinto il premio senza appartenere a Real Madrid, Barcellona o Atletico.
All'inizio della stagione, Simón era tra i candidati, insieme ai soliti nomi noti come Marc-André ter Stegen (una vittoria), Jan Oblak (5) e Thibaut Courtois (3). Se lo sloveno dovesse vincere di nuovo, diventerebbe il portiere con più successi nella storia del Trofeo Zamora, superando Ramallets e Víctor Valdés (entrambi fermi a 5). Al momento, Oblak è in testa alla classifica, a pochi turni dalla fine.
Un record che nessun portiere riuscirà a battere quest'anno è quello del miglior coefficiente di gol subiti: Paco Liaño (1993-94) e Jan Oblak (2015-16) detengono ancora il primato storico con una media di 0,47 (18 gol in 38 partite). L'ultimo vincitore, Unai Simón, ha chiuso con 33 gol subiti in 36 partite (media 0,91).
Classifica attuale del Trofeo Zamora – LaLiga 2024-25:
1. Jan Oblak (Atlético): 26 gol in 30 partite – media 0,87
2. Thibaut Courtois (Real Madrid): 22 gol in 25 partite – media 0,88
3. David Soria (Getafe): 28 gol in 31 partite – media 0,90
4. Álex Remiro (Real Sociedad): 33 gol in 30 partite – media 1,10
5. Dominik Greif (Mallorca): 30 gol in 26 partite – media 1,15
6. Augusto Batalla (Rayo Vallecano): 32 gol in 26 partite – media 1,23
7. Orjan Nyland (Siviglia): 30 gol in 24 partite – media 1,25
8. Joan García (Espanyol): 40 gol in 30 partite – media 1,33
9. Vicente Guaita (Celta Vigo): 36 gol in 27 partite – media 1,33
10. Antonio Sivera (Alavés): 36 gol in 25 partite – media 1,44