Un altro passo verso il titolo

L'Inter mette in cassaforte altri tre punti e rafforza la sua posizione in testa alla classifica con la vittoria casalinga contro il Cagliari. I nerazzurri, pur con un ampio turnover dovuto agli impegni europei, si confermano solidi e determinati, con il Napoli che proverà a tenere il passo nel posticipo contro l'Empoli.
Nonostante l'importanza della partita, Simone Inzaghi è costretto a fare calcoli per l'imminente ritorno di Champions League contro il Bayern Monaco. Il tecnico nerazzurro ha optato per un ampio turnover, concedendo riposo a diversi titolari per prepararli al secondo round contro i bavaresi.
L'Inter parte forte al Meazza e già al 13° minuto trova il vantaggio. Lautaro Martinez si fa trovare pronto alle spalle della difesa del Cagliari e sfiora il gol con un tiro sull'esterno della rete. Pochi minuti dopo, è Marko Arnautovic a rompere la resistenza rossoblù con un controllo a seguire e un tiro preciso che supera Caprile.
Il Cagliari non si arrende facilmente e cerca di reagire. I rossoblù sfiorano il pareggio al 26° minuto quando Piccoli, lanciato in campo aperto, si presenta davanti a Sommer, ma il portiere nerazzurro compie un intervento strepitoso e salva il risultato. Subito dopo, l'Inter firma il raddoppio: Arnautovic serve un assist perfetto a Lautaro, che scatta alle spalle della difesa sarda e sigla il 2-0 con un tocco morbido.
Sembra che la partita sia ormai chiusa, ma la squadra di Davide Nicola riapre la sfida in avvio di ripresa. Augello mette un cross preciso dalla sinistra e Piccoli, staccando più in alto di tutti, insacca di testa alle spalle di Sommer. Il Cagliari accorcia le distanze, ma l'illusione dura poco.
Al 55°, l'Inter ristabilisce subito le distanze con il tris di Bisseck, che di testa sfrutta un calcio d'angolo battuto da Dimarco. La partita sembra ormai decisa, ma il Cagliari ha un'ultima occasione con Piccoli, che calcia quasi a botta sicura dal dischetto dell'area di rigore, ma De Vrij salva miracolosamente sulla linea.
L'Inter, nonostante il turnover, amministra bene il vantaggio, gestendo la partita senza affanni fino al fischio finale. Con questa vittoria, i nerazzurri mettono un altro importante mattone nella loro corsa verso lo Scudetto. Ora, la testa è già al ritorno di Champions League, dove la squadra di Inzaghi si gioca un posto in semifinale contro il Bayern Monaco, in una partita che potrebbe segnare una svolta decisiva nella stagione.