Il PSG, campione della Ligue 1 2024-25

l Paris Saint-Germain ha conquistato il titolo della Ligue 1 2024-25 con una prestazione straordinaria, chiudendo la stagione con un bilancio di 23 vittorie e 5 pareggi, restando imbattuto nel corso dell'intero campionato. La matematica ha decretato il successo parigino in anticipo, quando ancora non si era giunti a aprile, consolidando così un dominio senza pari in Francia.
La squadra ha trionfato sotto la guida di Luis Enrique, che ha saputo gestire una rosa priva di alcuni dei suoi protagonisti più noti, come Kylian Mbappé, Lionel Messi e Neymar. Nonostante queste assenze di peso, il PSG ha mostrato una compattezza e un gioco corale che ha travolto ogni avversario, dimostrando che la forza del club va oltre le singole stelle.
Il dominio parigino è stato evidente fin dalla settima giornata, quando il PSG ha preso il comando della classifica e non l'ha mai più ceduto, accumulando un vantaggio che a gennaio era già di dieci punti sulla seconda classificata.
La squadra ha chiuso la stagione con un vantaggio di ben 23 punti sui rivali più vicini, grazie anche a una serie di otto vittorie consecutive che ha spazzato via ogni tentativo di rimonta da parte degli altri club.
Questo è il 13° titolo di campione di Francia per il PSG, il quarto consecutivo e l'undicesimo nelle ultime 14 edizioni, segnando così il consolidamento del club come la principale potenza del calcio francese.
Nonostante l'assenza del tridente stellare composto da Messi, Neymar e Mbappé, Luis Enrique è riuscito a costruire un nuovo PSG, con una spina dorsale giovane ed entusiasta, in grado di competere ai massimi livelli senza fare affidamento su super-star del passato.
Il grande protagonista della stagione è stato Ousmane Dembélé, arrivato in estate dal Barcellona, che ha segnato 21 gol e fornito 6 assist in 26 partite di Ligue 1, diventando il capocannoniere del PSG e portando la sua squadra al titolo con prestazioni incredibili, soprattutto nel girone di ritorno. Al suo fianco, Bradley Barcola, giovane talento di 22 anni, ha contribuito con un mix di gol e assist, rendendosi decisivo nella prima metà della stagione.
La difesa del PSG è stata un altro pilastro fondamentale del successo, con Donnarumma in porta che ha mantenuto il titolo di portiere con il minor numero di gol subiti, mentre Marquinhos ha continuato a guidare la retroguardia con esperienza e leadership.
Il centrocampo ha visto il grande sviluppo di giocatori come Vitinha e João Neves, che hanno dimostrato di poter competere ai massimi livelli e hanno lavorato instancabilmente per alimentare l'attacco. I rinforzi invernali come Kvaratskhelia sono stati fondamentali per dare ulteriore slancio al club, anche se la Champions League rimane un obiettivo cruciale per il PSG, che ha la possibilità di fare ancora meglio in Europa.
Luis Enrique ha così ottenuto il suo secondo titolo di Ligue 1 con il PSG, dopo aver già conquistato tutte le competizioni nazionali (Supercoppa e Coppa di Francia) da quando è arrivato a Parigi. Nonostante l'attenzione crescente sulla Champions League, il PSG è ben posizionato per battere record, come quello del punteggio più alto in una Ligue 1 a 18 squadre, un traguardo che potrebbe essere superato già nelle prossime settimane.