Il peggior inizio dell'Atlético dal 2009

Dopo la sosta internazionale, l'Atlético Madrid ospiterà il Villarreal con un'urgenza insolita per questo periodo: conquistare la prima vittoria stagionale alla quarta giornata. Il club vive infatti il suo peggior avvio di campionato dal 2009-10
I 'colchoneros' hanno raccolto appena due punti sui primi nove disponibili, dopo la sconfitta contro l'Espanyol e i pareggi con Elche e Alavés. Una situazione simile non si vedeva da quando, sedici anni fa, Abel Resino ottenne solo un punto nelle prime tre giornate: 3-0 a Malaga, 1-1 in casa contro il Racing e 5-2 al Camp Nou contro il Barcellona. Va detto, però, che quella squadra affrontò il Barça come uno dei primi tre avversari, un dettaglio a favore dell'ex portiere. Nonostante ciò, Resino fu esonerato dopo sette giornate, con appena una vittoria e sei punti in totale.
Dopo un breve periodo con Santi Denia ad interim, la panchina fu affidata a Quique Sánchez Flores, che guidò una rosa con De Gea, Perea, Ujfalusi, Koke, Assunção, Simao, Jurado, Agüero, Forlán e Reyes, portandola alla nona posizione. Il trionfo arrivò però in Europa League, competizione vinta dopo la retrocessione dalla Champions League.
Ora, Diego Simeone cercherà di non ripetere quei numeri negativi. L'occasione arriva contro un Villarreal imbattuto e terzo in classifica con sette punti. L'Atlético, 16º, affronterà poi un calendario complicato: trasferta a Mallorca, match casalingo contro il Rayo Vallecano e il derby contro il Real Madrid al Metropolitano.