Gonzalo Garcia, capocannoniere del Mondiale per Club 2025

Gonzalo García è il capocannoniere del Mondiale per Club 2025. L'attaccante del Real Madrid si aggiudica il titolo con 4 gol, lo stesso bottino di Ángel Di María, Marcos Leonardo e Guirassy. A fare la differenza, però, è stato l'assist fornito a Arda Güler contro il Pachuca: un dettaglio decisivo secondo il regolamento, che ha permesso al canterano blanco di primeggiare.
Una consacrazione importante per il giovane talento madridista, che si impone come la grande scoperta dell'estate in casa Real. Il suo nome spicca in una classifica che ha visto uscire di scena in anticipo fuoriclasse come Messi, Kane, Haaland e Mbappé — quest'ultimo reduce dalla conquista della Scarpa d'Oro.
Tra i grandi attesi c'era anche Ousmane Dembélé, sorprendente capocannoniere dell'ultima Ligue 1, ma il francese non è mai entrato realmente in corsa per il titolo di miglior marcatore del torneo.
Gonzalo è stato l'ultimo ad arrendersi in semifinale, mentre Di María, Marcos Leonardo e Guirassy hanno visto sfumare il riconoscimento solo per un criterio di spareggio. Un verdetto che premia non solo il fiuto del gol, ma anche la capacità di incidere sul gioco.
Per García, questo titolo rappresenta un trampolino di lancio in una stagione che potrebbe consacrarlo tra i protagonisti del calcio europeo.
Ecco la classifica marcatori del Mondiale per Club 2024-25:
-Con 4 gol: Gonzalo (Real Madrid), Di María (Benfica), Marcos Leonardo (Al-Hilal SFC), Serhou Guirassy (B. Dortmund).
-Con 3 gol: Wessam Abou Ali (Al Ahly SC), Jamal Musiala, Michael Olise, Harry Kane (Bayern München), Pedro Neto, João Pedro, Cole Palmer (Chelsea), Kenan Yildiz (Juventus), Phil Foden, Haaland (Manchester City), Germán Berterame (Monterrey) e Fabián Ruiz (PSG).
-Con 2 gol: Pablo Barrios (Atlético) Kingsley Coman, Thomas Müller (Bayern München), Leandro Barreiro (Benfica), Igor Jesus (Botafogo), Merentiel (Boca Juniors), Wallace Yan (Flamengo), Hércules (Fluminense), Lautaro Martínez (Inter), Kolo Muani, Francisco Conceição (Juventus), Iqraam Rayners (Mamelodi Sundowns), İlkay Gündogan, Jérémy Doku (Manchester City), Samu Omorodion (Porto), Estevão, Paulinho (Palmeiras), Achraf Hakimi, Joao Neves, Ousmane Dembélé (PSG) e Fede Valverde (Real Madrid).
-Con 1 gol: Ben Romdhane (Al Ahly SC), Rúben Neves, Salem Al-Dawsari, Malcom, Koulibaly (Al-Hilal SFC), Laba, Kaku (Al-Ain), Axel Witsel, Antoine Griezmann (Atlético), Christian Gray (Auckland City), Sacha Boey, Goretzka (Bayern München), Otamendi, Renato Sanches, Pavlidis, Andreas Schjelderup (Benfica), Battaglia (Boca Juniors), Felix Nmecha, Jobe Bellingham, Daniel Svensson, Beier (B. Dortmund), Jair Paula, (Botafogo), Enzo Fernández, T. Adarabioyo, Liam Delap, Tyrique George, Christopher Nkunku, Reece James, Kiernan Dewsbury-Hall (Chelsea), Youcef Belaïli (ES Tunis), Luiz Araujo, De Arrascaeta, Bruno Henrique, Danilo, Gerson, Jorginho (Flamengo), Jhon Arias, Gustavo Nonato, Juan Pablo Freytes, Keno, Germán Cano, Martinelli (Fluminense), Valentín Carboni, Pio Esposito, Alessandro Bastoni (Inter), Leo Messi, Tadeo Allende, Luis Suárez (Inter Miami), Dušan Vlahović, Koopmeiners (Juventus), Dénis Bouanga (Los Angeles FC), Claudio Echeverri, Oscar Bobb, Rayan Cherki, Savinho, Bernardo Silva (Manchester City), Lucas Ribeiro, Lebo Mothiba (Mamelodi Sundowns), Sergio Ramos, Nelson Deossa, Tecatito Corona (Monterrey), William Gomes, Rodrigo Mora, Pepê (Porto), Bryan González, Elías Montiel (Pachuca), José Manuel López, Mauricio (Palmeiras), Kang-In Lee, Mayulu, Vitinha, Khvicha Kvaratskhelia, Désiré Doué, Gonçalo Ramos (PSG), Bellingham, Arda Güler, Fran García, Mbappé, Vinícius (Real Madrid), Facundo Colidio, Sebastián Driussi, Maxi Meza (River Plate), Oscar Gloukh, Karim Onisiwo (Salzburg), Cristian Roldán, Albert Rusnak (Seattle Sounders), Yusuke Matsuo, Ryoma Watanabe (Urawa Reds), Jin-Hyun Lee, Won-Sang Eom (Ulsan HD), Thembinkosi Lorch e Mailula (Wydad Casablanca).