Altra occasione sprecata per il Napoli

Nella 29ª giornata di Serie A, il Napoli non è andato oltre lo 0-0 contro il Venezia, penultimo in classifica, mancando una preziosa opportunità nella corsa scudetto. Un risultato deludente per la squadra di Antonio Conte, soprattutto considerando lo scontro diretto tra Inter e Atalanta che avrebbe potuto avvantaggiarla.
A pochi giorni dalla sosta per le nazionali e in un momento cruciale della stagione, il Napoli ha confermato le difficoltà che lo affliggono da febbraio: appena una vittoria nelle ultime sette partite, con cinque pareggi e una sconfitta. Una striscia negativa che, sebbene non lo abbia estromesso dalla lotta al titolo, gli ha impedito di affermarsi come leader indiscusso.
Attualmente a quota 61 punti, appaiato all'Inter (che deve ancora affrontare l'Atalanta), il Napoli trasmette la sensazione di una squadra che fatica a imporsi con decisione, nonostante l'impegno in una sola competizione.
Il pareggio contro il Venezia ne è un chiaro esempio. Gli uomini di Conte hanno sofferto più del previsto contro un avversario in lotta per la salvezza, trascinato da un brillante Kike Pérez. Lo spagnolo, ex Valladolid, si è rivelato un costante pericolo, sfiorando il gol nel primo tempo in una gara che avrebbe potuto prendere una piega diversa già al 5', quando Raspadori ha colpito il palo.
Poco dopo, il Venezia ha risposto con una doppia occasione: Pérez si è visto negare il gol da Meret in un uno contro uno, mentre Rrahmani ha salvato sulla linea il successivo tentativo di Fila.
Ma gli azzurri hanno anche rischiato grosso nei minuti finali: all’81’, Pérez ha fallito una grande occasione, mentre nel recupero Meret ha dovuto compiere un intervento straordinario su un tiro di Nicolussi Caviglia per evitare la beffa.
Nonostante la classifica ancora favorevole, il Napoli sta vivendo un periodo complicato. Con l'Atalanta all'orizzonte e la possibilità di un arrivo a tre squadre a quota 61, la squadra di Conte è ancora in corsa per lo scudetto, ma il rendimento dell'ultimo mese e mezzo lascia dubbi sulla sua reale capacità di imporsi nella volata finale.